I migliori consigli per arrivare alle Eolie
Le Eolie sono un arcipelago di Isole vulcaniche, situato a nord della costa siciliana.
Queste sette gemme del Mediterraneo (Vulcano, Lipari, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea) sono una meta turistica molto popolare grazie ai paesaggi pittoreschi, alle spiagge selvagge e ai fondali marini incantevoli.
Essendo delle Isole minori sono raggiungibili in due modi:
- Traghetti e aliscafi
- Transfer privati in elicottero
Se il servizio di transfer in elicottero ti sembra un po’ esagerato per la tua vacanza, l’utilizzo di traghetti e aliscafi è quello che fa al caso tuo. Vediamo quindi quali sono i porti di partenza e come arrivarci.
Da quale porto raggiungere le Isole Eolie?
Prima di tutto, è essenziale decidere da quale porto partire. Se ti trovi in Sicilia gli approdi principali per raggiungere le Isole Eolie sono Milazzo, Messina e Palermo, ma esistono anche dei collegamenti da Napoli, Reggio Calabria e Catania.
Vediamo quindi nel dettaglio come raggiungere le Isole Eolie:
Milazzo
Il porto di Milazzo, sulla costa siciliana, è il principale punto di partenza per le Eolie in quanto offre il maggior numero di corse giornaliere per tutte le isole dell’arcipelago. È una scelta conveniente soprattutto se hai la necessità di portare con te auto, scooter o moto. Infatti da qui partono quotidianamente numerosi traghetti che trasportano sia passeggeri sia veicoli.
Tieni a mente che, nei mesi di luglio e agosto, l’accesso di veicoli a motore è regolamentato da ordinanza Comunale per tanto, se hai intenzione di portare il tuo mezzo, ti consiglio di chiedere maggiori informazioni alla struttura in cui alloggi. Se non hai la necessità di avere al seguito un veicolo la soluzione migliore è sicuramente quella di spostarsi tramite aliscafo, molto più rapido come collegamento. Inoltre, a Milazzo esistono diversi parcheggi come l’Adige Car Center, dove lasciare il veicolo per tutta la durata del soggiorno, così da poter godere della vacanza senza lo stress della guida. Ricordati, però, di prenotarlo con grande anticipo.
Messina
È un’alternativa valida se ti trovi nella parte orientale della Sicilia. Da qui è possibile raggiungere Lipari e Vulcano con collegamenti diretti.
Palermo
Da Palermo hai due alternative: prenotare un aliscafo diretto per le Isole Eolie oppure prendere un autobus o un treno verso il porto di Milazzo.

Napoli
Se la tua città di partenza è a nord delle isole Eolie, Napoli è un’opzione da considerare. Il porto della città, infatti, offre dei collegamenti diretti con le Isole Eolie, attraverso aliscafi e traghetti. Quindi, qualora ne avessi la necessità, puoi portare con te il tuo veicolo.
Reggio Calabria
Anche da Reggio Calabria è facile raggiungere le Isole Eolie. Esistono, infatti, dei collegamenti verso Lipari e Vulcano.
Catania
La città di Catania non offre un collegamento diretto con le Isole Eolie, ma esistono differenti opzioni per raggiungere il porto di Milazzo:
Orari partenze Isole Eolie e prenotazione biglietti
Esistono diverse compagnie di navigazione che operano sulle rotte per le Isole Eolie. Puoi scoprire orari e costi e prenotare il tuo biglietto sul loro sito. Te ne lascio qui alcune:
Qualunque sia la tua città di partenza, ti consiglio di prenotare con largo anticipo i tuoi biglietti, soprattutto se decidi di viaggiare tra luglio e settembre.
Sapevi che esiste un gruppo Telegram che pubblica aggiornamenti in tempo reale su orari e ritardi delle linee di collegamento da e per le Eolie?
Puoi iscriverti a questo link: Eoltravel-info collegamenti Isole Eolie.
Adesso hai tutte le informazioni necessarie per costruire il tuo itinerario di viaggio.
Ti aspetto alle Eolie!